Il Gruppo PRAXI, per tradizione orientato alla diversificazione del business ed all’innovazione di prodotto, ha deciso di essere parte attiva della rivoluzione proptech e fintech: di recente ha infatti investito nel capitale sociale di UpsideTown, società di crowdinvesting nata da un’iniziativa di Luigi Ucci, responsabile della divisione valutazioni e advisory PRAXI Roma, oltre che founder e Ceo della fintech.
La società intende posizionarsi nel mercato del crowdinvesting italiano con un modello di business innovativo in cui il processo digitale, basato su analisi dei big data ed intelligenza artificiale mutuato dal Gruppo PRAXI, viene affiancato allo human touch per garantire un processo di analisi e selezione accurata delle singole opportunità.
L’offerta in piattaforma sarà basata sulla diversificazione e sull’innovazione di prodotto, sviluppando due specifiche linee di business: immobiliare ed energie rinnovabili.
Per quanto riguarda il real estate, UpsideTown punta a selezionare operazioni con profilo di rischio, asset class e distribuzione geografica diversificata: dal comparto hotel all’industrial, dall’high street retail, senza tralasciare il residenziale (incluse le declinazioni emergenti, ovvero studentati e senior housing). Le campagne che verranno pubblicate sul portale avranno profili di rischio value add/opportunistic, con una distribuzione territoriale nei principali capoluoghi italiani ed all’estero. Il tutto contemplando anche investimenti con holding period pluriennale, allo scopo di intercettare le esigenze di quanti inseriranno i propri investimenti crowd all’interno di un mandato PIR, sfruttando i vantaggi fiscali tipici dello strumento.
Una specifica linea di business sarà inoltre dedicata al green energy, con l’obiettivo di supportare attivamente la transizione energetica del Paese e rispondere alla crescente attenzione degli investitori per la sostenibilità e gli intangible di responsabilità sociale dei propri portafogli.
A tale proposito, la società sta per lanciare in piattaforma il collocamento delle quote di un fondo di private equity, gestito da P&G SGR, che realizzerà impianti verdi sul territorio nazionale: un prodotto altamente innovativo anche dal punto di vista finanziario, con una struttura fiscale particolarmente appetibile in grado di ottimizzarne il profilo di rendimento.
Il portale, inoltre, finanzierà lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili su tutto il territorio italiano, aggregando un network di soggetti: associazioni, operatori, investitori, imprenditori ed enti locali.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Locare e Professionecasa danno il via a Professioneaffitti
Locare e Professionecasa annunciano l’avvio di Professioneaffitti, nuova business unit di Professionecasa che permetterà alle agenzie di rafforzarsi nel mercato degli affitti…
Al via EnergyTown, primo collocamento digitale di un private equity per le comunità energetiche
P&G Sgr e UpsideTown annunciano il lancio di EnergyTown, fondo di investimento alternativo nato dalla partnership tra un asset manager…