Housers, portale di lending crowdfunding immobiliare spagnolo, tra i primi a operate nel settore anche in Italia, entra anche nel P2P lending. La società ha infatti annunciato il lancio di Housers Corporate, la sua nuova linea di business per finanziare le imprese.
La piattaforma selezionerà, dopo un approfondito studio di fattibilità e un’analisi del rischio, tutti i progetti che verranno presentati agli investitori. A ogni progetto verrà assegnato uno score realizzato da Silva y Asociados Sa, società specializzata nell’analisi del rischio di progetti immobiliari e aziendali.
Juan A. Balcázar, ceo di Housers, ha spiegato che “il lancio di Housers Corporate è una logica evoluzione della nostra piattaforma e ci permetterà di ampliare il nostro portafoglio di investimenti attraverso il finanziamento di progetti aziendali”.
Si tratta della seconda nuova linea di business lanciata dal portale di lending crowdfunding spagnolo dopo Housers Green, avviata nel settembre 2019 per investire in energie rinnovabili. Quest’ultima ha già completato con successo il suo primo progetto di finanziamento di energia solare: Sun Energy. Al progetto hanno partecipato 854 investitori, che hanno erogato un totale di 420 mila euro per la costruzione di 6 megawatt (MW) e la sua successiva gestione e vendita. Il progetto ha una durata di 24 mesi e un rendimento totale del 10%.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Zappyrent lancia il servizio per riscuotere l’affitto anche in caso di morosità
Se il blocco degli sfratti previsto dal Decreto Milleproroghe ha messo in allarme molti proprietari, preoccupati di non poter affrontare…
Vietati affitti brevi e lunghi per le seconde case, imprenditori del settore non ci stanno
“O il governo non ha capito il settore, non lo conosce e non ne comprende né la realtà né le…