- Finanziato ben n. 45 progetti (ROI medio annuo 8,61%)
- Raccolto oltre 4.600.000 euro (di cui oltre 600.000 euro nel solo mese di gennaio 2020)
- Rimborsato ben n. 10 progetti, nel pieno rispetto delle scadenze e spesso anche in anticipo
-
Registrato tempi di raccolta record tra cui: in soli 14 minuti, la raccolta di €200.000 a un ROI di 9,25% in 12 mesi (monorata) e di 14,25% in 36 rate (multirata); in meno di 24 ore, un totale di €230.000, richiendendo di intervenire tempestivamente sui sistemi informativi per ampliare e concedere al crescente numero di investitori interessati la possibilità di partecipare.
- Trattativa personalizzata del prestito (prima a consentire la possibilità di negoziare direttamente con il proponente condizioni di ROI più vantaggiose)
- Trusters Professional (community per investitori immobiliari professionisti, dove incontrare altri imprenditori e investitori)
- Blockchain (prima in Europa a garantire, in modo semplice e gratuito, la trasparenza informativa con l’utilizzo di questa innovativa e sicura tecnologia)
- Trusters Lounge (prima a lanciare l’innovativo modello lounge per club deal)
- Academy immobiliare (prima su temi di real estate e fintech) e webinar tematici su materie inerenti agli investimenti e ai progetti immobiliari
L’innovativa combinazione del digitale applicato al real estate, di cui Trusters è precursore 100% Made in Italy, ha mostrato di essere una formula non solo all’avanguardia, ma anche di grande utilità concreta.
“Siamo innovativi, efficaci ed affidabili, abbiamo alle spalle un anno di operatività intensa che ci è servita per ben comprendere la potenza di fuoco della piattaforma e ora siamo decisamente pronti a “spiccare il volo”. Per questo, con il supporto di una società specializzata in Corporate Finance, abbiamo messo a punto una strategia aziendale mirata a valorizzare, nel futuro imminente, ancor di più i plus del nostro business e ad accelerarne lo sviluppo efficiente ed efficacie” afferma Andrea Maffi, founder di Trusters.
Ci si trova dinnanzi alla necessità di ridefinire celermente un futuro, avere lo strumento giusto è l’asso nella manica, la carta perfetta da giocare, ora e subito! perché il timing nella vita è tutto. “La carta giusta? è il digitale! specie se applicato al settore immobiliare, il momento giusto? è quello attuale” prosegue convintamente Maffi, sulla base delle evidenze sin qui concretamente registrate.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…