Opstart, piattaforma italiana di equity crowdfunding, si prepara a lanciare un mercato secondario e la divisione di real estate crowdfunding. Lo ha annunciato il suo direttore generale Giovanpaolo Arioldi ieri con una newsletter ai clienti del portale ripreso da un articolo pubblicato dal sito Crowdfunding Buzz.
L’enorme successo del crowdfunding immobiliare, prevalentemente in versione equity, ma non mancano importanti realtà attive sul fronte lending, sta spingendo più di un operatore del settore ad ampliare la propria offerta rivolgendosi al mattone. Tra queste la più rilevante è probabilmente la Crowd Fund Me, che sulla propria piattaforma ha lanciato la campagna di raccolta per la società di sviluppo immobiliare 4F Real Estate. La stessa Opstart, peraltro, aveva già messo un piede, anche se un po’ di traverso, nel real estate lanciando la campagna di raccolta per Ener2Crowd.
La strategia di Opstart
Per quanto riguarda la strategia di espansione di Opstart, la prima a essere lanciata sarà Crowdarena, bacheca digitale per vendere e acquistare quote di startup, Pmi e Pmi innovative, approvata da Consob con la recente modifica al regolamento sull’equity crowdfunding. Il problema della liquidità molto rarefatta, se non addirittura nulla, delle quote di partecipazione sottoscritte attraverso l’equity crowdfunding rischia di essere un problema rilevante per l’espansione del settore.
Per farvi fronte Consob ha aperto alla possibilità, da parte delle piattaforme di crowdfunding, di creare delle bacheche informatiche sulle quali chi ha intenzione vendere o acquistare quote di società che hanno chiuso con successo una campagna di equity crowdfunding, può pubblicare tale intenzione come annuncio e senza indicazione del prezzo.
Arioldi ha inoltre annunciato anche il lancio di Crowdre, una divisione della piattaforma Opstart dedicata specificamente al real estate crowdfunding.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Susanna Marchionni (ceo Planet Smart City Brazil) è “Woman of the Year” per Ibi
L’International Business Institute (IBI) ha conferito a Susanna Marchionni, co-founder di Planet Smart City e amministratore delegato di Planet Smart…
Partnership Reti e Iconics (Mitsubishi) per la building automation
Reti, player italiano operativo nel settore dell’It consulting, specializzato nei servizi di system integration, B corp e società benefit quotata…