Secondo quanto riportato nel sito ufficiale, la piattaforma Rendimento Etico ha chiuso in 25 giorni il progetto di crowdfunding immobiliare in via Ovada a Milano, con una raccolta di 2,5 milioni di euro.
La raccolta interessa uno sviluppo residenziale in zona Famagosta e consiste nell’acquisto con successiva demolizione e ricostruzione di un immobile di 5 piani di circa 700 mq, suddiviso in 30 appartamenti da circa 90 mq ciascuno, 20 box, 10 posti auto e 30 cantine.
Il portale riporta che la raccolta ha coinvolto 1.220 partecipanti con una raccolta media di 2049,18 euro, per rendimento complessivo lordo del 23% in un arco temporale di 29 mesi.
Dalla descrizione si evince che il progetto è promosso dalla società Plutone srl, e fanno parte del team di coordinamento anche Ruben Turra e Fabio Locatelli affiliati Case Italia, e già coordinatori della società Brunelleschi srl che ha restituito ai prestatori di Rendimento Etico ben 6 operazioni.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
YCare attiva progetto di short rent a Napoli con due campagne di crowdfunding
YCare Napoli Porta Nolana, start-up innovativa e società benefit che nasce dall’alleanza tra la Energy social company Infinityhub S.p.a. benefit…
Da Fs-Civita e Produzioni dal basso un concorso per sostenere progetti nel territorio
Un concorso di idee che mira a generare valore nelle regioni Calabria e Sicilia, coinvolgendo attivamente le realtà del terzo…