Offrire una risposta concreta alle limitazioni negli spostamenti causati dall’emergenza Covid-19: le visite virtuali sono oggi cruciali nel processo di acquisto di una proprietà. Lo sottolinea Great Estate, network specializzato nella compravendita di immobili di prestigio, che comunica la rilevanza
Si tratta di proprietà di prestigio in Umbria e Toscana: dai centri storici fino ai casali da sogno, sono state oltre 25 le proprietà compravendute tra il 2019 e il 2020 con questa modalità.
Nel 2021 il Network Great Estate ha quindi potuto festeggiare più del 25% dei propri risultati grazie a oltre 50 vendite siglate con l’ausilio di questo strumento, considerando anche che ormai oltre l’80% delle proprietà hanno un video di presentazione, e che quindi, nell’80% dei casi, tutti i clienti acquirenti guardano per la prima volta una proprietà con una video visita.
Stefano Petri, ceo di Great Estate commenta: “Questi numeri ci riempiono di orgoglio: ancora una volta dimostrano come la nostra organizzazione sia strutturata e lungimirante, volta a trovare sempre e comunque una soluzione a qualsiasi problema. Crediamo sempre di più in questa metodologia di lavoro, in grado di fornire tantissimi plus: ottimizzazione dei tempi, migliore presentazione delle nostre proprietà, possibilità da parte dei clienti acquirenti di visitare on line quest’ultime con uno dei nostri professionisti e … tanto tanto altro ancora! È proprio per questo che abbiamo recentemente investito nell’acquisto di due strumentazioni in grado di realizzare video davvero all’avanguardia, che regalano una vera e propria “immersione” nella proprietà. In questo 2022 lavoreremo al massimo affinché la maggior parte delle nostre magnifiche proprietà siano presentate con questa modalità innovativa e supportate da videovisite realizzate dai singoli professionisti che, in real time, “raccontano” ogni singola proprietà, spiegandone le qualità e anche i margini di miglioramento. Innovazione, professionalità e correttezza continuano ad essere i valori che ci portano a tutto questo”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Turismo: da Hospitality revolution tre proposte per la competizione europea
Maggiore attenzione ai quartieri periferici delle città, incentivazione di buone pratiche in tema di sostenibilità e creazione di sinergie fra…
Casa adattiva: la raccolta di Condividere.casa supera l’obiettivo
Condividere.casa annuncia che si è conclusa con successo la campagna di crowdfunding del nuovo progetto di sviluppo immobiliare di basato…